Domani alle ore 18:00 presso il Castello Ducale la presentazione di un progetto dell’Associazione Ophelia, con il patrocinio del Comune di Ceglie Messapica e Sistema Gusto d’Arte,basato su uno sportello di Ascolto delle famiglie.
Sarà presentato domani al Castello Ducale di Ceglie Messapica Oikos,uno sportello di ascolto e consulenze educative e pedagogiche rivolte alle famiglie, ai neo genitori e ai genitori residenti nel comune di Ceglie Messapica.
Il progetto nasce dall’esigenza di offrire un supporto pedagogico ed educativo alle tantissime famiglie che spesso non conoscono la figura professionale del pedagogista o del consulente educativo, figure chiave nel supporto delle difficoltà educative della famiglia.
La consulenza educativa si configura, infatti, come strumento utile per rafforzare la capacità della famiglia, aiutandola a superare i problemi che spesso si presentano e ad aumentare la propria consapevolezza circa i compiti educativi da assolvere. La consulenza educativa, attuata dall’educatore professionale e dal pedagogista, è processo di aiuto ai genitori in difficoltà nella relazione con i propri figli e consiste nell’analisi del vissuto familiare partendo dal parto fino ad arrivare al rapporto genitori-figli, al rapporto del figlio col gruppo dei pari e al suo relazionarsi con la società che lo circonda. Il consulente tramite metodi propri della pedagogia aiuta i genitori a modificare il loro modo di rapportarsi col minore per migliorare le eventuali difficoltà incontrate nell’educazione del bambino o dell’adolescente.
Il pedagogista e l’educatore esercitano quindi una specifica forma di consulenza,su richiesta, in presenza di situazioni problematiche di carattere educativo, sociale, relazionale.
Si tratta di una forma particolare di relazione d’aiuto posta in essere con la parola, nella quale è altresì possibile implementare gli strumenti concettuali ed operativi,metodologici, procedurali,lessicali della pedagogia sociale e professionale.
Le consulenti dell’Associazione si occuperanno di pedagogia scolastica, pedagogia clinica/speciale, difficoltà di apprendimento, disabilità , bisogni educativi speciali, difficoltà relazionali, comportamentali, di linguaggio, pedagogia della prima infanzia, mediazione familiare, pedagogia giuridico-penitanziaria e tanto altro.
Il progetto è gratuito per tutte le famiglie residenti nel comune di Ceglie Messapica e potranno usufruirne previo appuntamento con le responsabili dell’associazione. Lo sportello sarà attivo ogni sabato dalle 16:00 alle 19:00 in via Chiesa 11 all’interno degli uffici comunali ubicati nel Castello Ducale”.
“Siamo molto felici del supporto che l’Amministrazione Comunale ci sta dando- fanno sapere le responsabili dell’Associazione Ophelia. Sul territorio ad oggi non c’è nessun servizio pedagogico e speriamo, tramite questo servizio, di offrire un reale benessere alla comunità messapica“.