Associazione Caelium: domani un concerto in omaggiko a Tommaso Traetta

Domani 12 maggio alle ore 20.00, presso il teatro comunale di Ceglie Messapica, l’Associazione Musicale Caelium proporrà il 194° Concerto dalla fondazione con protagonista l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.

 

Domani 12 maggio alle ore 20.00, presso il teatro comunale di Ceglie Messapica, l’Associazione Musicale Caelium proporrà il 194° Concerto dalla fondazione con protagonista l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari in omaggio a Tommaso Traetta (Bitonto, 1727 – Venezia, 1779),è una produzione del Conservatorio N. Piccinni di Bari in collaborazione con il Traetta Opera festival di Bitonto e con l’Associazione Caelium.

Diretta dal musicista giamaicano Stephen Tucker, l’Orchestra proporrà musiche di T. Traetta e prime esecuzioni assolute ispirate a Tommaso Traetta, composte dai docenti di composizione del Conservatorio N. Piccinni di Bari: Massimo Gianfreda, Biagio Putignano, Davide Remigio.

Stephen Tucker si è formato come organista e pianista, il direttore d’orchestra giamaicano Tucker ha conseguito la laurea presso l’UCLA (master e dottorato) e una laurea in musica presso l’Atlantic Union College. Ha anche ricevuto diplomi in direzione del Conservatorio di musica di Vienna (Austria); l’International Conductors ‘Institute, con Herbert Blomstedt e il Conductor’s Institute della Hartt School of Music (Università del Connecticut).
Negli ultimi 18 anni è stato direttore dell’orchestra dell’Università della California, Irvine. Ad Irvine ha diretto la UCI Symphony; produzioni d’opera e annuali spettacoli di danza. Insegna Conduzione, Orchestrazione e ha insegnato sia Analisi che Elementi di Musica. Dal settembre 2014 al 2018, è stato direttore artistico e musicale della Riverside Lyric Opera nel sud della California, guidando l’Ente in produzioni di Mascagni, Puccini, Menotti, Mozart, Gilbert e Sullivan.
Le esibizioni come direttore ospite lo hanno visto debuttare all’Avery Fisher Concert Hall (Lincoln Center, New York), dove ha diretto le esecuzioni di Choral Fantasy di Beethoven e il Concerto per la mano sinistra di Ravel, oltre alle apparizioni con la Slovak Radio Symphony e la Hungarian National Symphony. Nel 2011 la performance del M° Tucker alla National Concert Hall di Taipei, a Taiwan, è stata il culmine di una residenza di cinque settimane presso la National Taiwan Normal University. Nel marzo 2019, a Taiwan, in veste di direttore e insegnante in due seminari pubblici presso l’Università Nazionale di Tainan. Nel febbraio 2019, Parma/Navona Records ha pubblicato la registrazione di due CD del compositore Richard Thompson’s Chamber Opera, The Mask in the Mirror, eseguito dal Sanaa Opera Project. Per questo progetto, il Maestro Tucker è stato produttore e conduttore, aggiungendo un elenco di registrazioni pubblicate su cui ha ricoperto il ruolo di direttore e orchestratore.
Tra i prossimi impegni del M° Tucker: il 7 giugno 2019, dirigerà la Symphony Orchestra della University of California, Irvine alla premiere mondiale del compositore Jason Barabba Dreams of the Recovery Period, con il duo di clarinetti AdZel all’Irvine Barclay Theater, UCI; il 9 giugno 2019, dirigerà l’UCI Symphony Orchestra, il Symphonic Chorus dell’Università del Kansas e solisti vocali nella prima esecuzione del compositore Bernard Gilmore’s presso il SOKA Performing Arts Center di Aliso Viejo, California.