Buona la prima per la Pro Loco, domenica si bissa per le vie del Centro

Grande partecipazioni agli eventi targati Pro Loco per la festa dell’Immacolata. Domenica prossima una nuova giornata all’insegna del divertimento, delle passeggiate e dei profumi tipici del Natale

Di Mariagrazia Bruno

Archiviate le polemiche per la tardiva illuminazione e per un mancato programma vero e proprio (la Città è amministrata da un Commisario), Ceglie si avvia a vivere la sua seconda domenica di dicembre all’insegna del divertimento, delle lucine colorate e dai profumi tipicamente natalizi. Per le vie del Centro cittadino, la Pro Loco ha infatti organizzato una serie di eventi che allieteranno il pomeriggio dei tanti bambini e delle famiglie che passeggeranno per le vie del borgo.

Domenica scorsa, nella giornata della Festa dell’Immacolata, numerosa la partecipazione agli eventi targati Pro Loco. “Domenica scorsa- dice Cristina Elia, presidente dell’Associazione– ci sono state le letture di Natale a cura di Pensiero Bambino, le esibizioni di danza a cura di Art Move e la parata delle mascotte più conosciute dai bambini. I trampolieri e i musicisti hanno poi condotto Babbo Natale e i suoi folletti all’interno di una casetta allestita in Piazza Plebiscito dove c’è stata la classica consegna delle letterine e delle foto di rito. La giornata dell’otto dicembre è stata una festa per tutti. Tra la degustazione di pettole, vetrine dei negozi da ammirare e caffè fumanti abbiamo dato la possibilità alla gente di poter apprezzare il nostro bel centro storico“.

Sicuramente fiore all’occhiello dell’evento natalizio è l’iniziativa “Adotta un vicoletto”. Luci, colori e addobbi richiamati il tema del Natale senza spendere una fortuna hanno permesso di rendere accoglienti le vie principali e i vicoletti del centro storico. “Questa- spiega ancora Cristina Elia– è un’iniziativa che porteremo avanti non soltanto nel periodo natalizio ma anche nei prossimi mesi. Abbiamo coinvolto grazie all’iniziativa anche i commercianti che hanno attività in altre zone della Città. Patrizia Iurlaro e la famiglia Gioia con le loro attività (Patrizia Mille Cose e Ferramenta Gioia ndr.) hanno contribuito a rendere particolarmente significativi due scorci del nostro centro storico. Grazie alle loro donazioni abbiamo, noi della Pro Loco, provveduto ad abbellire alcuni vicoli; abbiamo per esempio appeso pennelli e rulli che richiamano la pittura a calce delle abitazioni del centro storico nonchè mestoli e taglieri che richiamano la tradizione culinaria di Ceglie Messapica. Con poco e spendendo poco tempo abbiamo voluto dare un segnale forte: Insieme si può fare tanto e sempre di più!“.

APPROFONDIMENTI  Il sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli ringrazia il Presidente Giuseppe Conte

Domenica 15 dicembre nel cuore pulsante della Città ci saranno un piccolo mercatino dell’artigianato, lo spettacolo del Mago Domin e l’arrivo della slitta di Babbo Natale. “Ad accompagnare l’arrivo di Babbo Natale in slitta- commenta la presidente della Pro Loco– ci saranno una street band con dei componenti tutti al femminile e la Leonardo Da Vinci’s Band. Tutti cegliesi saranno anche i componenti dei ‘Kjøkkenet'(si legge ‘ziocchenà’ e significa ‘la cucina’- ndr) e degli ‘ Italian Style’, le due band che animeranno il concerto di San Silvestro“. Anche domenica non mancheranno pettole e panzerotti per soddisfare il palato di grandi e piccini.