Ecco i dati dell’ASL Brindisi sull’andamento della campagna vaccinale in provincia di Brindisi e sulle seconde dosi al personale scolastico e alle forze dell’ordine
Secondo l’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 13 maggio 2021 sono state somministrate 156.680 dosi di vaccino, di cui 108.097 prime dosi e 48.583 seconde dosi. Mediamente, sono state somministrate 1.160,6 dosi per giornata di vaccinazione.
Il 58,8% delle prime dosi somministrate (63.574) è rappresentato da Pfizer, il 31,1% (33.613) da AstraZeneca, l’8,2% (8.874) da Moderna e l’1,9% (2.036) da Janssen (Johnson & Johnson).
Il dato delle prime dosi risulta così distribuito: il 46,9% agli anziani; il 28% ai soggetti fragili; il 12,1% al personale sanitario; il 7,4% al personale scolastico; il 2,5% alle forze dell’ordine; l’1% a persone al di sotto dei 60 anni; il 2,1% ad altre categorie. Questa, invece, la distribuzione delle seconde dosi: per il 43,5% agli anziani; per il 24,9% al personale sanitario; per il 15,3% ai soggetti fragili, per il 12,7% al personale scolastico; per il 3,2% alle forze dell’ordine; per lo 0,3% alle altre categorie.
Fino al 13 maggio i residenti o domiciliati in provincia di Brindisi vaccinati con la prima dose sono 108.098 e di questi 49.832 con la seconda dose, con una copertura vaccinale pari rispettivamente al 32,1% e al 14,8%.
La copertura vaccinale con la prima dose relativa ai residenti con più di 80 anni di età è pari all’85,24%. Agli over 80 sono state somministrate 24.075 prime dosi e 20.866 seconde dosi.
Sono 35.092 le dosi erogate finora dai medici di medicina generale, di cui 11.436 (32,6%) in ambito domiciliare. Il 26% (9.130) delle dosi è stato somministrato a soggetti over 80, il 26% (9.133) a persone tra 70 e 79 anni, il 25% (8.765) a soggetti con età tra 60 e 69 anni e il 23% (8.064) a soggetti sotto i 60 anni di età.
I soggetti fragili rappresentano la categoria a rischio vaccinata prevalentemente (24.054; 68,5%), seguita dai soggetti con età superiore a 60 anni (7.959; 22,7%), dai caregiver (727; 2,1%) e da altre categorie (2.302; 6,7%).
Informazioni sulla data della seconda dose del vaccino a personale scolastico e Forze dell’ordine
Sono in corso le somministrazioni di seconde dosi del vaccino anti covid al personale scolastico e alle Forze dell’Ordine. Per le due categorie la programmazione prefissata potrebbe subire variazioni, per cui si rende necessario consultare periodicamente il link sul sito della Asl “Verifica la data per il vaccino anti covid-19” https://vaccinicovid19.asl.brindisi.it/aslbr/verifica/
Per dubbi è possibile contattare il numero 0831 537170 o scrivere a vaccinicovid19@asl.brindisi.it
Proseguono intanto le vaccinazioni alla popolazione per fasce di età. In questo caso gli utenti ricevono invece la data della seconda con coupon di prenotazione consegnato dopo la somministrazione della prima dose.