Ceglie Messapica: disponibile il bando per il servizio civico volontario.

assistenza domiciliare
assistenza domiciliare

A partire dal primo dicembre 2018 sarà possibile effettuare servizio civico volontario nel Comune di Ceglie Messapica. Le domande dovranno essere effettuate entro il 31 ottobre.

L’Amministrazione comunale della città di Ceglie Messapica, riconoscendo la funzione ed il ruolo che i cittadini e, in particolare, le persone anziane, svolgono nella nostra società e nelle attività socialmente utili, in esecuzione del Regolamento Comunale di istituzione del Servizio Civico Volontario, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 12.06.2006, indice un Bando Pubblico, per la formazione di una graduatoria di cittadini disponibili allo svolgimento del Servizio Civico Volontario nel periodo compreso tra l’01 dicembre 2018 ed il 30 novembre 2019.

Attraverso il Servizio Civico Volontario si vuole istituire una figura utile al fine di prevenire, all’interno del proprio ruolo e delle proprie competenze, il formarsi di fenomeni anomali e/o situazioni particolari, nelle seguenti attività:
• Servizi relativi alla sicurezza dei minori all’entrata ed all’uscita delle scuole;
• Servizi relativi al monitoraggio ed al controllo del decoro e dell’arredo urbano (ville comunali, parchi giochi, centro storico);
• Servizi relativi all’informazione ed all’orientamento in occasione di manifestazioni pubbliche;
• Servizi relativi alla tutela ed alla vigilanza ambientale.
Per lo svolgimento del servizio è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
• Avere un’età non inferiore a 18 anni e non superiore a 70 anni;
• Essere cittadini italiani residenti nel Comune di Ceglie Messapica;
• Essere in possesso di specifica idoneità fisica attestata da certificato medico;
• Essere in possesso di totale immunità penale attestata da autocertificazione.

Le domande, correttamente compilate secondo il modulo disponibile presso il Comando di Polizia Locale di Ceglie Messapica e pubblicato sul sito www.ceglie.org ,sono esenti dall’imposta di bollo, devono essere sottoscritte dal dichiarante e dallo stesso presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Ceglie Messapica a partire dal 15 ottobre sino al 31 ottobre 2018. Le domande potranno, altresì, essere spedite mediante raccomandata con avviso di ricevimento (in tal caso, farà fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale ricevente) o con posta certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.ceglie-messapica.br.it.

Le domande pervenute oltre il suddetto termine saranno ugualmente accettate e, ove valutate positivamente, saranno inserite in calce alla graduatoria degli aspiranti volontari, indipendentemente dal possesso di eventuali titoli di preferenza.

Nella domanda il richiedente dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, pena l’esclusione dalla selezione, quanto di seguito specificato:
1) Cognome e nome;
2) Luogo e data di nascita;
3) Codice fiscale;
4) Di essere cittadino di Ceglie Messapica, residente;
5) Di essere a conoscenza del Regolamento Comunale n. 23/2006 (copia di tale regolamento, unitamente al modello di domanda, è reperibile sul sito www.ceglie.org);
6) Di essere consapevole della natura gratuita, volontaria e socialmente utile del servizio civico;
7) Di avere un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni;
8) Di essere in possesso dell’idoneità fisica;
9) Di godere della totale immunità penale.
Apposita commissione esaminerà le domande presentate stilando la relativa graduatoria considerando come titoli di preferenza l’ordine d’arrivo delle domande e l’iscrizione ad un’associazione di volontariato.

APPROFONDIMENTI  Il Vespa Club di Ceglie Messapica organizza il "Primo Raid del Salento e della Valle d'Itria" 2018"

Il Servizio avrà durata di mesi 12 a partire dall’01 dicembre 2018 per terminare il 30 novembre 2019. Nella domanda dovrà essere indicato il monte ore annuo complessivo che il volontario intende mettere a disposizione della Città di Ceglie Messapica per lo svolgimento del servizio civico nell’arco dell’anno.

Il servizio affidato dal Comune ai cittadini ammessi, è rescindibile in qualsiasi momento, per rinuncia o per sopravvenuta ed accertata perdita dei requisiti richiesti, e per gli altri motivi indicati nell’articolo 8 del Regolamento Comunale n. 23/2006.

Il Servizio è un’attività gratuita, volontaria e socialmente utile, non comporta alcun rapporto di lavoro e non è quindi prevista alcuna retribuzione a favore dei volontari, tranne che un eventuale rimborso spese, debitamente documentate.
Il Comune di Ceglie Messapica concederà, non a titolo di remunerazione o corrispettivo, a favore dei volontari impegnati nelle attività, dei Bonus Incentivanti sotto forma di partecipazione ai servizi comunali quali: abbonamenti al servizio di trasporto pubblico urbano, abbonamenti annuali per la stagione teatrale, tessere associative a circoli sportivi convenzionati, soggiorni vacanze o termali (se previsti dal programma politico/amministrativo dell’Ente), buoni omaggio da spendere presso i negozi della città aderenti all’iniziativa, ecc..
La forma di erogazione dei bonus verrà concordata individualmente con ciascun volontario in base alla disponibilità ed al servizio prestato.
A favore dei volontari incaricati del servizio, il Comune di Ceglie Messapica stipulerà una polizza assicurativa commisurata ai rischi connessi all’espletamento del servizio.
Per quanto qui non espressamente riportato, si rinvia a quanto previsto dal Regolamento n. 23/2006.

Il Comandante della P.L. Cataldo Bellanova
L’Assessore alla P.L. Grazia Santoro
Il Sindaco Luigi Caroli