Individuata l’area in cui sarà presto realizzato il Canile Comunale; si tratta di un ex depuratore sito su via Francavilla.
Comunicato Stampa
Dal 2015 sono state diverse le iniziative portate avanti dall’Amministrazione Comunale contro il randagismo, con interventi di sterilizzazione, sensibilizzazione nelle scuole ed azioni concrete realizzate con l’aiuto di volontarie e volontari che accompagnano l’Amministrazione nel salvaguardare ed accudire gli animali randagi.
Il nostro Comune, così come altri Comuni limitrofi, non sono dotati di strutture idonee ad accogliere i randagi che si trovano sul territorio. Pertanto l’Amministrazione Comunale ha già aderito da tempo al progetto del Canile rifugio intercomunale dell’Alto Salento, approvando uno schema di protocollo d’intesa.
Il fenomeno randagismo è un problema che coinvolge anche l’Amministrazione e grava anche sul bilancio comunale. Pertanto la Giunta Comunale, con atto di indirizzo, Delibera di Giunta del 10/04/2019, ha individuato un’area idonea, ex depuratore di via Francavilla, e demandato all’Area Lavori Pubblici gli adempimenti necessari per la realizzazione dell’opera pubblica, canile sanitario del Comune di Ceglie Messapica, al fine di ottemperare all’emergenza ed agevolare in maniera importante la soluzione del problema.
E’ stato un percorso arduo. Entro il 2019 la città sarà dotata finalmente di un canile sanitario, così come entro il 2020 avrà un canile rifugio, che sarà costruito nel Comune di San Vito dei Normanni, progetto canile rifugio intercomunale, su un terreno confiscato alla
mafia.