Domenica per le vie cittadine si snoderà la passeggiata che da sempre è vicina alle donne e che invita alla prevenzione. Il ricavato del contributo simbolico finanzierà l’acquisto di un software per le mammografie con mezzo di contrasto.
Di Mariagrazia Bruno
Torna l’annuale appuntamento rosa per Ceglie Messapica. Domenica le vie del centro storico si tingeranno del colore che da sempre è sinonimo della sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.
La camminata è aperta a tutti, donne, uomini, bambini e amici a quattro zampe, previo contributo d’iscrizione, e si snoderà per un percorso lungo all’incirca 4 km all’interno del centro abitato. Una bella occasione per fare una passeggiata all’aria aperta e per riscoprire le bellezze e la storia del territorio messapico, grazie anche ad una giuda turistica che accompagnerà i partecipanti nel percorso.
“Credo che il titolo dell’evento- Commenta Antonella Parisi, una delle promotrici della Camminata- racchiuda in sè quello che è poi l’evento stesso ‘On the Road, la prevenzione si fa strada’. La gente va sensibilizzata soprattutto alla prevenzione perchè grazie ad essa si può uscire vincitrici da ogni battaglia. La Camminata è per Ceglie una bellissima realtà. Siamo arrivate alla quarta edizione e per questo nuovo traguardo devo ringraziare anche Pina Delvecchio della BrinAil e Tiziana Piliego di Cuore di Donna, che mi hanno aiutato tantissimo”.
Cuore di Donna nasce dalla volontà di un gruppo di donne operate al cancro alla mammella spinte dalla voglia di condividere le esperienze di malattia e di guarigione.
La mission principale dell’associazione è quella di offrire mutuo aiuto ma soprattutto di avvicinare quante più donne possibili ad una corretta pratica di diagnosi precoce e alla prevenzione.
“Il contributo d’iscrizione della Camminata Rosa- spiega Tiziana Piliego- concorrerà con altre donazioni all’acquisto e la successiva donazione al Distretto di senologia della ASL di Brindisi del software che consentirà di effettuare mammografia con mezzo di contrasto con indicazioni al pari di una risonanza magnetica. L’acquisto del CESM rappresenterebbe un vantaggio per l’utenza brindisina che diventerebbe, dopo Bari, la seconda realtà pugliese a poterne usufruire“.
La camminata quest’anno sarà dedicata alla memoria di Antonella Caliandro, professoressa, amica e donna di tanti cegliesi, che ha sempre lottato affinchè la prevenzione e la diagnosi precoce fossero d’aiuto a tante donne. “L’evento di quest’anno- commenta ancora la Parisi- è in memoria di una persona che ha lottato ma che purtroppo non ce l’ha fatta. Antonella Caliandro ha sempre creduto che la prevenzione possa salvare la vita ma che si deve combattere anche quando non si esce vincitori“.
“Vorrei ringraziare- conclude Antonella Parisi- tutte le Associazioni che mi hanno subito appoggiata e che domenica saranno alla Camminata e sono l’ADMO, l’Atletica Leggera, l’Avis, Camminando Camminando, Croce Rossa, ProLoco e RotarAct“.