Dove andare a Pasqua 2022: i posti da vedere assolutamente

Il Centro Storico di Ceglie Messapica
Il Centro Storico di Ceglie Messapica

Dove andare a Pasqua 2022: i posti da vedere assolutamente

In montagna, al lago, al mare, in una città d’arte oppure all’estero? La meta delle prossime vacanze pasquali può essere rilassante o avventurosa, in cerca di arte e cultura oppure, ancora, alla scoperta di un mondo affascinante e lontano.

Meglio non mettere limiti ai sogni anche se, in questi ultimi anni, viaggiare non è stato certo semplice a causa della pandemia da Coronavirus. Mettersi in viaggio seguendo le regole, il distanziamento e senza sorprese è davvero possibile e sicuro in ogni periodo se ci si affida ad un operatore turistico online come Tramundi, conosciutissimo tra la rete dei viaggiatori. Dunque, vediamo dove andare a Pasqua 2022, quali sono le mete più ambite e i luoghi magici per passare questo splendido periodo che sul calendario cade il 17 e il 18 aprile. Voglia di avventura e sport?

Si può provare un trekking nelle Murge, in Puglia, per esplorare il territorio a piedi lungo i sentieri Cai. Un lungo percorso che passa per la fortezza storica di Castel del Monte, per il Parco nazionale dell’Alta Murgia e Alberobello, con i suoi stupendi trulli, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anche un tour delle Isole Eolie, in Sicilia, è senza dubbio un’esperienza meravigliosa da affrontare per Pasqua. E alla fine del tour Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi, Filicudi, Lipari e Vulcano non avranno più segreti. Pasqua, con il suo clima primaverile, è poi il periodo giusto per esplorare le bellezze della Campania tra Ercolano, Capri, Pompei, Napoli, Positano, Amalfi e Salerno per un viaggio alla ricerca di panorami mozzafiato e al sapore di limoni e caffè.

Chi preferisce l’estero, invece, può cimentarsi con un avventuroso viaggio in Ecuador oltrepassando la linea equatoriale per trovarsi nella Foresta Amazzonica e ammirare città antiche come Quito e Cotopaxi. La destinazione giusta per vacanze da Mille e una Notte è certamente il Marocco dove si può attraversare il deserto in notturna, con il cielo stellato, sulle orme dell’itinerario delle antiche carovane per il Sahara, lasciandosi alle spalle le splendide montagne dell’Anti Atlante e l’antica cittadella di Ait Benhaddou. Colori e divertimento sono il cuore di Cuba per un viaggio tra edifici coloniali, automobili american-style e musica old school tra l’Avana e la spiaggia di Cayo Santa Maria.

APPROFONDIMENTI  Ponte di Pasqua, tutti gli orari di musei e posti da visitare a Ceglie Messapica

Gli appassionati di storia antica e archeologia ameranno un tour nella Grecia Classica, alla scoperta dell’acropoli di Atene, delle meraviglie di Micene, Delfi e Olimpia: una parte di mondo che sembra essersi fermato a molti secoli fa. Vivacità, colori e mare sono invece i protagonisti del viaggio in Portogallo per un percorso che attraversa non sono Lisbona e i suoi quartieri, ma si estende fino alla Valle del Douro, con il vitigno del famoso vino di Porto, e Aveiro anche nota come la piccola Venezia portoghese per via dei canali e delle imbarcazioni in stile gondola che passano per tutta la città. Infine, perché non approfittare delle vacanze di Pasqua per volare fino in Giappone? Qui si potrà esplorare la bellissima Tokyo, il Santuario di Itsukushima, il Tempio Ryoanji con il suo giardino zen di roccia e molte altre bellezze per un’immersione totale nella cultura giapponese.