Il gruppo teatrale amatoriale della Parrocchia San Lorenzo da Brindisi si cimenterà stasera e domani nella riproduzione riadattata in cegliese della commedia di Raffaele Caianello.

Di Mariagrazia Bruno.

Stasera 10 marzo e domani 11 marzo, “I sognatori”, compagnia amatoriale della Parrocchia San Lorenzo da Brindisi, portano in scena al teatro comunale di Ceglie Messapica la brillante commedia in 3 atti, riadattata in cegliese, “i Figli unici” di Raffaele Caianello.

Gennarino, interpretaro da Alex Andrisani, è quindi il famoso “figlio unico” di Saverio (Franco Tagliente), e Amalia (Anna Pascariello) che è straviziato e coccolato da sua madre, che tiene le redini in mano della famiglia, e che lo venera fino all’inverosimile. In scena anche Ratuccia (Angela Urso), cameriera della famiglia che rivolge particolari attenzioni al padrone di casa, Felice (Giuseppe Giordano) che interpreta l’amico di Gennarino, mago degli intrallazzi. A complicare in maniera tragi¬comica il tutto c’è poi Ferdinando (Luigi Chirulli), cugino di Amalia che assieme a sua figlia Concita (Lucia Pelligra) diventano autori di una serie di situazioni satiriche e divertenti. Ritroviamo anche in scena Giuseppe Gioia (alias Michele il cuoco),Giulietta, figlia di Michele (Giusy Amico), il Guappo e sua sorella (rispettivamente Domenico Mita e Lucia Menga) e l’operatore ecologico interpretato da Domenico Lepore.

La regia e la traduzione del testo originale sono a cura di Franco Tagliente, mentre la scenografia è a cura di Grazia Leo e Rocco Biondi;il coordinatore scenico è Luigi Chirulli, l’allestimento scenico è affidato a Domenico Lepore mentre l’audio e le luci saranno gestiti dall’associazione RadiCe- Ragazzi di Ceglie.

Apertura sipario prevista per le ore 20:30.

APPROFONDIMENTI  “L’ufficio tecnico non può bloccarsi” ecco le parole di Resta, Piccoli e Argentiero