Nel finale show di Cvetanovic che trascina i padroni di casa ed il caloroso pubblico messapico alla vittoria. Rivivi qui il match e guarda le interviste post gara.

E’ quasi sempre difficile riassumere con semplici parole emozioni e momenti che vanno vissuti in prima persona per poter essere compresi a pieno. Il derby andato in scena ieri sera al cospetto di un Palasport 2006 sold-out è stato una vera e propria scarica di adrenalina per tutti i presenti. Vuoi perché era la partita d’esordio in campionato, vuoi perché era il derby contro i rivali dell’Ostuni ma soprattutto per via di un finale al cardiopalma che ha necessitato di cinque minuti supplementari in aggiunta ai quaranti regolari di sofferenza pura per consegnare i preziosi due punti.

Al termine della gara il messaggio a caratteri cubitali che la Nuova PetrolMenga Ceglie 2001 ha lanciato al campionato è: “QUESTA SQUADRA NON MOLLA MAI”.
Si, perché diciamocelo chiaro, quella di ieri sera non è stata una partita giocata in modo superbo  dai gialloblu; Ostuni ha fatto la voce grossa per ben tre quarti di gara conducendo il risultato a tratti anche in modo largo (gap +18) costringendo i ragazzi di coach Djukic a disputare una gara tutta in salita facendo felici gli amanti delle rimonte e dei patemi interiori.

L’infortunio di Lillo Leo (al quale auguriamo un pronto rientro sul parquet) durante i primissimi minuti di gioco non ha demoralizzato la formazione di coach Romano che, dopo una buona partenza firmata Kadzevicius, Latella e Manchisi, ha gestito bene il mini-vantaggio rispondendo colpo su colpo alle schiacciatone di Cvetanovic; termina 19-24 il primo periodo.

APPROFONDIMENTI  Calcio: la NBC Ceglie del presidente Elia è prima in classifica. Qui il Video Servizio

Secondo quarto che segue la falsa riga dei primi dieci minuti di gara: Ostuni continua a mietere gioco e punti mentre i locali appaiono imprecisi e sfortunati nelle concretizzazioni. Un break di 0-13 in favore degli ostunesi fa risvegliare Lasorte e compagni che trovano nel centro serbo il deus ex machina per ritornare in carreggiata.
Ai margini della pausa lunga ci pensano Okmanas e Leucci a rosicchiare qualche punticino riportando lo svantaggio sotto la doppia cifra (33-42).

Il rientro sul parquet dopo l’intervallo lungo vede i ritmi di gioco alzarsi ulteriormente con Ceglie che tenta lo sprint per riprendere in mano la partita grazie al Capitano Lasorte, al grande atletismo di Veccari e all’animus pugnandi di Pezzarossa coadiuvato da un Mirone in versione gladiatore. Ostuni tuttavia non perde la lucidità e chiude il penultimo quarto ancora con 9 lunghezze di vantaggio sui gialloblu di coach Djukic (48-57).

Il vero inferno comincia negli ultimi dieci minuti di gara.
Ceglie tenta il tutto per tutto per concretizzare la “remuntada” mettendo a segno un break di 5-0 con “Super Peppe Pace”, grandissimo trascinatore in campo e fuori pronto a lanciarsi come un giaguaro affamato su ogni pallone e a punire sotto le plance ogni minuscolo spazio concesso dalla retroguardia ospite.

Ad affiancarlo prende il via lo show personale di Sinisa Cvetanovic, top scorer a fine serata con ben 33 punti sul proprio tabellino di gara. Una sua pioggia di triple devastante porta la partita in parità, nel momento migliore dei messapici Manchisi gela il Palasport 2006 dalla lunetta allungando la gara all’overtime.

Gli ultimi cinque minuti del derby infinito vedono Ostuni partire benissimo (0-4).
Nel momento clou dell’incontro ci pensano ancora il serbo Cvetanovic e Giuseppe Pace ad assediare il canestro ostunese mandando in visibilio l’intera tribuna che saluta così con una grande festa i primi due punti della stagione.

APPROFONDIMENTI  Nuova Prolmenga Ceglie, vittoria netta contro Mola: "Il duro lavoro ripaga sempre!"

Applausi ai vincitori ma onore anche agli sconfitti, bravi a giocarsi la partita a viso aperto fino alla fine nonostante l’infortunio ad inizio gara di un perno fondamentale del proprio roster come Lillo Leo.

Prossimo appuntamento per i gialloblu domenica 14 ottobre 2018 con la prima trasferta della stagione sul campo della Pallacanestro Lupa Lecce, team che compare fra le super favorite per il salto di categoria.

Vito Giordano
Ufficio Stampa “Nuova PetrolMenga Ceglie 2001″TABELLINI DI GARA | 1° GIORNATA SERIE C GOLD:
Nuova PetrolMenga Ceglie 83-79 (d.t.s.) Cestistica Ostuni
Parziali: 19-24/ 14-18/ 15-15/ 22-13 / OT 13-9

Nuova PetrolMenga Ceglie 2001: Pace 13, Palma n.e., Cvetanovic 33, Provvidenza 2, Leucci 5, Mirone 7, Pezzarossa 2, Lasorte (C) 8, Veccari 8, Okmanas 5; coach Djukic S.

Cestistica Ostuni: Fiusco 17, Latella 16, Manchisi 25, Bruno 3, Leo 3, Caloia 8, Tanzarella (C) n.e., Petraroli n.e., Kadzevicius 7, Leggio; coach Romano G.

La redazione di CeglieNotizie.net ringrazia tutti gli amici sportivi che hanno seguito in streaming la diretta, un grazie alla società della PetrolMenga Ceglie per l’ospitalità. Per rivedere l’incontro clicca qui NUOVA PETROLMENGA CEGLIE Vs CESTISTICA OSTUNI

Nel video servizio di Francesco Pecere le interviste post gara al coach Djukic ed al patron Rocco Menga.