A pochi giorni dalla scomparsa, e in occasione della Festa dedicata alle Donne, l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica ha comunicato che il Giardino del Museo Archeologico sarà dedicato alla compianta poetessa messapica
Di Mariagrazia Bruno
Il giardino del Museo del MAAC (Museo Archeologico e dell’Arte Contemporanea, sarà dedicato alla memoria della Poetessa Santoro Mastrantuono recentemente scomparsa. L’annuncio dell’Amministrazione Comunale è giunto qualche giorno fa, in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne (8 marzo).
“L’idea di intitolare il giardino del Maac alla Poetessa Rita Santoro Mastrantuaono- spiega Antonello Laveneziana, Assessore alla Cultura, alla Promozione della Bellezza e delle Eccellenze– è un omaggio che l’Amministrazione e tutta la Città vuole volgere alla nostra illustre concittadina a pochi giorni dalla sua scomparsa. Quella di intitolare lo spazio verde all’ingresso del Museo alla poetessa è un’idea nata, in condivisione con la figlia Anna Mastrantuono Pozzessere, per rendere il giusto omaggio alla vita e alle opere artistiche della poetessa Santoro Mastrantuono che amava molto la natura“.
Al termine del necessario iter burocratico e organizzativo, il Giardino sarà denominato “Giardino della Poesia Rita Santoro Mastrantuono” e sarà seguito dalla celebrazione ufficiale per la dedicazione alla compianta poetessa messapica. “Tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate- continua l’Assessore– ci sarà il momento celebrativo in cui avrà luogo la dedicazione ufficiale del luogo e un evento in cui verrà ricordata la poetessa Mastrantuono con la declamazione di alcune sue opere“.
“E’ giusto e doveroso- conclude– lasciare un segno tangibile della presenza della poetessa nella nostra Città che ricordi anche alle nuove generazioni che bisogna fare tesoro del bagaglio culturale che ci è stato lasciato, in questo caso una bellissima eredità culturale e di vita che porta la firma di Rita Santoro Mastrantuono“.