“Il Maggio dei Libri” al via a Ceglie Messapica: gli appuntamenti fino al 5 giugno 2022

Volantino Spazio Conad Mesagne

Al via “IL MAGGIO DEI LIBRI”: numerosi gli appuntamenti culturali che si terranno a Ceglie Messapica fino a domenica 5 giugno 2022

CEGLIE MESSAPICA – Numerose iniziative a Ceglie Messapica per l’edizione 2022 de “Il Maggio dei Libri” a cui ha aderito l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura per incentivare e promuovere il libro e la lettura nella città messapica che gode del titolo di “Città che Legge” dal 2018 (riconoscimento del Ministero della Cultura) ed è annoverata tra i “Borghi della Lettura”. Di seguito il programma dettagliato delle iniziative:

Da domenica 1° a martedì 31 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – Tutti i giorni ore 17.00/20.00 “UNA ROSA PER UN LIBRO” – iniziativa per la promozione dei Libri e della Lettura a cura di: Sistema Gusto d’Arte e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Giovedì 5 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – ore 17.30/18.45 “BiblioLab” – Laboratori didattici per Bambini e #LetturaDay a cura del Sistema Gusto d’Arte; Castello Ducale – ore 18.30 Incontro con l’Autore: PAMELA BARBA presenta È ARRIVATO L’AUTUNNO (INCHIESTA FOTOGRAFICA SULLA XYLELLA). Durante la serata verrà proiettato il documentario relativo al libro curato da Fabrizio Suma. A cura di: Giazira scritture e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Da lunedì 9 a sabato 14 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – Tutti i giorni ore 17.00/20.00 “LIBRI SALVATI” – esposizione in Biblioteca di volumi oggetto di censura a cura di: Sistema Gusto d’Arte e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Martedì 10 maggio – 6^ Compleanno del Sistema Gusto d’Arte: Castello Ducale – ore 18.30 Incontro con l’Autore: MATTEO BUSSOLA presenta VIOLA E IL BLU (LA LIBERTÀ DI ESSERE I COLORI CHE VUOI). Al termine della serata premiazione del Concorso on line “BOOK FACE” a cura di: Libreria “Taberna Libraria”, Sistema Gusto d’Arte e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Mercoledì 11 maggio: Castello Ducale – ore 19.00 Incontro con gli Autori: MARIA ANTONIETTA EPIFANI E TRIFONE GARGANO presentano LA MUSICA E DANTE (CLASSICA, POP, ROCK) a cura di: Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Giovedì 12 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – ore 17.30/18.45 “BiblioLab” – Laboratori didattici per Bambini e #LetturaDay a cura del Sistema Gusto d’Arte. Castello Ducale – ore 19.00 Incontro con l’Autore: VINCENZO SPARVIERO presenta VEDI NAPOLI E POI CANTA a cura di: UNITRE Ceglie Messapica e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Sabato 14 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – ore 17.30/19.30 “GAMING IN BIBLIOTECA” in preparazione alla Giornata Mondiale del Gioco a cura di: Sistema Gusto d’Arte e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Giovedì 19 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – ore 17.30/18.45 “BiblioLab” – Laboratori didattici per Bambini e #LetturaDay a cura del Sistema Gusto d’Arte

Venerdì 20 maggio: Castello Ducale – ore 18.30 Incontro con l’Autore: MARIA ROSA VINCI presenta IL PROFUMO DEI GIACINTI SELVATICI. Durante la serata momento musicale con il Maestro chitarrista Giuseppe Gioia a cura dell’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Domenica 22 maggio: Giardino della Poesia “Rita Santoro Mastantuono” (Museo MAAC) – ore 17.00/19.00 “I LETTORI ANONIMI” – incontro del gruppo informale di lettori a cura della Libreria “Pensiero Bambino”

Giovedì 26 maggio: Biblioteca Comunale “Pietro Gatti” (Castello Ducale) – ore 17.30/18.45 “BiblioLab” – Laboratori didattici per Bambini e #LetturaDay a cura del Sistema Gusto d’Arte

Sabato 28 maggio: Museo MAAC – ore 17.30/19.00 Incontro – confronto sul tema “L’ARCA PARTE ALLE OTTO: SALITE A BORDO!” (ISPIRATO AL LIBRO DI ULRICH HUB) Incontro tra adulti e bambini per parlare della letteratura per l’infanzia a cura di: Libreria “Pensiero Bambino” e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Domenica 29 maggio: Castello Ducale – ore 18.30 Incontro con l’Autore: VITO CARENZA presenta BELLOFATTO (IL TOUR TRA BRIGANTI, BRIGADIERI, SANTI E ABITANTI) a cura dell’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Domenica 5 giugno: Museo MAAC – ore 19.00 Incontro con gli Autori: ERMELINDA PRETE E FEDERICO MANCINI presentano FAVOLOSAMENTE (UNA RACCOLTA ILLUSTRATA DI RACCONTI PER BAMBINI). Per l’occasione sarà inaugurata la Mostra delle illustrazioni del libro Favolosamente, che sarà possibile visitare fino a domenica 19 giugno 2022  a cura di: Sistema Gusto d’Arte e Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura

Fonte