Cercare di sporcare e offuscare con una coltre di polemiche un evento tanto atteso dalla nostra città quale l’inaugurazione del nuovo edificio dell’istituto scolastico “Agostinelli”, è stata un’operazione da propaganda spicciola e inopportuna che qualifica senza ulteriori commenti coloro che hanno provato a imbastirla e a cavalcarla.

Non mi riferisco ovviamente alla preside Albanese, che ha legittimamente messo in evidenza i suoi meriti e il suo incontestabile impegno per il raggiungimento di questo traguardo. Ma a chi ha provato a strumentalizzare le sue parole per proprio tornaconto personale.

Chi ha davvero seguito da vicino la vicenda dell’Agostinelli in questi anni sa perfettamente quale sia stato il lavoro, silenzioso e ostinato, sia del sottoscritto sia di tutta l’Amministrazione, per dare ai nostri ragazzi e docenti la struttura che meritano. Sono stato al fianco degli studenti durante le manifestazioni legittime con le quali rivendicavano i loro diritti, al fianco della preside durante gli innumerevoli incontri in Provincia, ho persino utilizzato l’istituto dell’ordinanza per far si che i lavori potessero continuare nei tempi e nei modi prestabiliti (forse qualcuno lo ha dimenticato).

Nessuno ha regalato niente a nessuno. Ma la collettività, l’ostinato gioco di squadra, dal primo studente all’ultimo degli amministratori comunali, passando per la dirigenza scolastica a quella della Provincia, ha donato a sé stessa la nuova struttura. In quell’occasione ho parlato da sindaco, da portavoce della città, da istituzione, e chi finge di non aver colto il senso delle mie parole lo fa solo perché, comprensibilmente, in preda alle difficoltà di chi non ha più uno straccio di argomenti.

Tanto da attaccarsi perfino agli inviti. Quasi come fosse di mia competenza. Nessuno, a differenza di chi mi attacca, osa mettere in ombra e nascondere i meriti di coloro che hanno dato il proprio contributo alla realizzazione di quest’opera, a prescindere da nomi e appartenenze politiche. Questa è stata una vittoria di tutti: di chi ha contribuito ieri e di chi lo ha fatto negli ultimi tempi. Tra questi ultimi il presidente della Provincia Domenico Tanzarella, il consigliere delegato Cesare Epifani e tutti i tecnici della Provincia stessa.

APPROFONDIMENTI  Ceglie Messapica. La “Palazzina Bio-Sostenibile” a marzo 2018 sarà consegnata alla città

Il vero regalo che dovremmo farci ora è non buttare tutto, anche i risultati positivi, anche i giorni di festa dei nostri studenti, in polemica spicciola e strumentale. Questo istituto ha adesso enorme valenza ed enormi possibilità, il cui sviluppo dovrebbe essere l’unico argomento che dovrebbe interessare a una classe politica seria e costruttiva. Pensare alla collaborazione con la Med School, che solo chi non conosce più la propria città, può criticare.

E pensare al coinvolgimento della Federazione Italiana Gioco Calcio, che ha da pochi giorni scelto Ceglie quale sua sede per i Centri Territoriali Federali, per metterla in condizione di utilizzare quei laboratori per progetti di educazione alimentare per i ragazzi che verranno a frequentarla. Di questo dovremmo parlare. Di questo dovrebbe occuparsi la politica. Le pulci alle dichiarazioni le lasciamo a chi non ha altro di meglio da dire e da fare.

Guarda Apulia WEB TV