La Nuova Stagione di prosa del Teatro Comunale di Ceglie Messapica inizia, giovedì17 e venerdì 18, con l’ultima produzione teatrale del Teatro delle Ariette.

Preparando e servendo un vero e proprio pasto, Paola, Stefano e Maurizio raccontano la loro singolare *esperienza di contadini-attori* e narrano quel loro mondo fatto di terra, animali, verde e fatica attraverso momenti che commuovono. Piccoli fallimenti, inquietudini della vita raccontati senza drammatizzare e anzi col sorriso.

Uno spazio scenico condiviso: una Cucina. Un grande tavolo al centro. Attorno ci sono tavoli da lavoro, forno, pentole, fornelli, taglieri e mattarelli.
Paola, Stefano e Maurizio accolgono gli spettatori, li fanno accomodare attorno al tavolo e apparecchiano.
Per noi è sempre molto bello invitare gli amici a pranzo o a cena, però non è facile. Ci sono sempre troppe cose da fare, il tempo manca…“, dice Stefano.
Così comincia la cena (o il pranzo) e i tre attori, servendo acqua e vino, focacce, formaggio, verdure e tagliatelle, raccontano storie di vita (di teatro, di agricoltura, di paura di volare, di amici e di cinghiali), esperienze personali, piccoli fallimenti apparentemente senza importanza, inquietudini che attraversano il nostro presente.
Lo fanno con leggerezza, senza drammatizzare, piuttosto con la voglia di giocare.
Nella Cucina-Teatro delle Ariette tentano di creare, per il tempo effimero dello spettacolo, una comunità provvisoria, forse ancora possibile.

Evento per 30 commensali e fuori abbonamento per la Stagione Teatrale 2019 di Ceglie Messapica, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e Armamaxa Residenza Teatrale – Teatro Comunale di Ceglie Messapica.
Posto unico (Giovedì 17 e Venerdì 18): euro 30.
Porta h. 20.30 | Sipario h. 21.30

APPROFONDIMENTI  La rinascita, un video per la Giornata Mondiale della Danza

Per info e prenotazioni: 389/2656069