In Puglia, le bande musicali diventano patrimonio regionale

La decisione è stata accolta con grande soddisfazione da parte dell’Associazione Nazionale Bande da Giro (ANBG).

Con l’approvazione della legge di tutela delle bande musicali, la regione diventa la prima in Italia a riconoscere la storia e la tradizione bandistica come patrimonio culturale, professionale e sociale fondamentale per la propria identità. Questo atto legislativo fa parte della Legge quadro regionale n. 17 del 2013 sulla Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Puglia.

La decisione è stata accolta con grande soddisfazione da parte dell’Associazione Nazionale Bande da Giro (ANBG). Il presidente dell’associazione, Benedetto Grillo, ha espresso il suo ringraziamento alla commissione Cultura della Regione Puglia, guidata dal presidente Donato Metallo, dal vicepresidente Francesco La Notte e dai consiglieri in collaborazione con il Dipartimento Cultura della Regione e il suo direttore Aldo Patruno, e la Consigliera delegata Grazia Di Bari. Grazie al loro impegno, tutte le categorie che fanno parte del mondo “banda” sono state ascoltate e valorizzate.

Ecco le parole del consigliere regionale Luigi Caroli

“Quanti pugliesi conoscono i grandi compositori grazie alle bande da giro? Quanti pugliesi si sono innamorati di Violetta della Traviata o di Tosca o di Madama Butterflay restando inchiodati sotto le luminose casse armoniche allestite per le tante feste religiose anche dei più piccoli paesi?

“Per questo sono particolarmente contento di aver condiviso con tutti i colleghi della Commissione Cultura con i quali abbiamo lavorato per una proposta di legge che <valorizza, promuove e sostiene la cultura bandistica pugliese tipicamente sviluppata attraverso le ‘bande da giro’> che oggi diventa legge con un finanziamento di 500mila euro per garantire ai musicisti trasporti e alloggi degni di questo nome e consoni a professionisti che non sono certo da considerarsi di serie B rispetto alle orchestre.

APPROFONDIMENTI  Da “La Piazza” di Ceglie Messapica Emiliano: “Mi ricandido alla Regione. E primarie già a novembre"

“Una legge approvata all’unanimità come una sorta di omaggio verso tutte le bande musicali pugliesi e di rispetto per ogni musicista.”