E’ nato in questi giorni un nuovo brand di moda interamente pensato e realizzato dalla cegliese Giusy Jasmine Menga
Di Mariagrazia Bruno
Ha compiuto 30 anni questa estate, è giovanissima, ambiziosa ed è un vulcano pieno di idee. Lei è Giusy Jasmine Menga, figlia di un noto imprenditore cegliese, che vive a Milano assieme al marito, Francesco, e alla figlia Elettra e che in questi giorni ha dato vita (ideandole e disegnandole, nonchè diventandone testimonial) ad un nuovo brand di pellicce.
Giusy, che negli anni ha fatto la spola tra Milano, Ceglie Messapica e Bari, ha frequentato l’Accademia del Lusso- Moda e Design diventando poi stilista di moda con specializzazione in “Brand Manager Luxury”, e si è anche laureata in Giurisprudenza. Al momento è anche amministratore delegato di una società immobiliare ed è proprietaria di una società di moda la “Jasmine Cuteure”.
–Giusy, da qualche guiorno è online la tua collezione. Partiamo dal nome. Come mai la scelta è ricaduta su “Jasmine Cuteure“?
“Il nome del nostro marchio “Jasmine Cuteure” deriva dal voler reinterpretare l’idea di sartorialità attraverso un linguaggio più “pop”. Jasmine è il mio secondo nome, mentre cuteure deriva dall’aggettivo inglese cute che vuol dire carino”.
–Questa collezione segna il tuo debutto nel mondo della moda. Qual è stata la tua fonte d’ispirazione?
“La mia fonte di ispirazione è stata l’intenzione di trasformare un capo iconografico come la pelliccia in un capo divertente, eccentrico e brillante come me. Tutte le pellicce sono ideate e disegnate da me, ed ognuna mi rispecchia molto perchè esprime un mio lato caratteriale“.
– Ho dato uno sguardo alle tue pellicce. Come hai detto ti rappresentano: sono colorate ed eccentriche. Come sei riuscita a coniugare sartorialità e qualità ?
“Le mie pellicce sono in volpe, visone e zibellino e conservano una grande qualità poiché i pellami provengono dal Nord Europa, precisamente Copenaghen, mentre la sartorialità è totalmente Italiana”.
-Per il momento si possono ordinare online seguendoti sui social. Sarà possibile acquistarle in futuro anche in negozi fisici?
“La mia società ha sede a Montecarlo ed è mia intenzione quella di aprirsi al mercato Europeo; al momento stiamo riscontrando un buon successo attraverso i nostri buyer ed a breve sarà disponibile acquistare le mie creazioni anche presso negozi nazionali”.