Occorre fare chiarezza in merito alla totale confusione che regna su una parte dei banchi dell’opposizione e informare i nostri Cittadini sulla realtà dell’operato della Amministrazione Palmisano.
Nell’ultimo consiglio comunale, una parte dell’opposizione, rivolgendosi ai Cittadini, ha affermato con convinzione ma soprattutto impreparazione che l’Amministrazione Comunale non ha aderito all’ Avviso pubblico “Misura 1.A CONTRASTO AL VETTORE ED ELIMINAZIONE DELLE FONTI DI INOCULO”.
Niente di più falso!!!
Infatti, con Delibera di Giunta N. 101 Del 18-04-2023, la Giunta Comunale ha espresso formale intendimento di avvalersi del sostegno regionale, compatibilmente alle disposizioni dell’avviso ed alla tempistica a disposizione dell’ Ente e ha dato mandato all’ ufficio competente la predisposizione degli atti finalizzati alla candidatura;
Con successiva Delibera di Giunta N. 112 Del 03-05-2023 la Giunta Comunale ha approvato il relativo progetto per lavorazioni di diserbo e pulizia del ciglio stradale da eseguirsi sulle strade di competenza comunale e provinciale, urbane ed extraurbane, e relative pertinenze disponendone la candidatura;
Il dato ancora più singolare è che l’Opposizione ed, in particolare, la Consigliera Resta ha sostenuto scorrettamente, non solo che l’Amministrazione Comunale non ha partecipato all’ avviso, ma che si potevano eseguire gli interventi a Maggio del 2023 senza quindi aver avuto ancora notizie sugli esiti del finanziamento e, pertanto, senza certezza alcuna della copertura finanziaria. La Consigliera inoltre pare non sapere neanche che l’altitudine del Comune di Ceglie rientra tra 200 a 500 m e quindi gli interventi sono realizzabili unicamente nel mese di Aprile come da normativa o eventuali ulteriori disposizioni.
E’ bene chiarire alla Città che il Sindaco non avrebbe mai esposto l’Ente ad una spesa di cui non si ha certezza alcuna della relativa copertura finanziaria ed, infatti, ha più volte interloquito con la Regione Puglia, anche a mezzo note ufficiali, affinché si desse la possibilità ai Comuni di beneficiare del contributo nell’ anno 2024 come alla fine, in maniera soddisfacente per l’ Amministrazione Comunale, assentito dalla Regione Puglia.
Teniamo a informare la città che il Comune di Ceglie ha aderito anche al bando per l’ammodernamento della viabilità comunale secondaria esistente cui l’amministrazione ha inteso partecipare e candidare circa 6 km di strade rurali per il rifacimento del manto stradale, con il recupero e riutilizzo dello stesso materiale asportato ai fini della sostenibilità ambientale per un totale di circa un milione di euro.
Ma le falsità asserite riguardano non solo i finanziamenti non richiesti ma anche la mancanza di realizzazione di opere pubbliche nell’ ultimo periodo.
Innanzitutto, oltre alla ripavimentazione delle arterie principali della città nell’ambito del finanziamento STRADAXSTRADA, nei prossimi mesi, partiranno ulteriori tre cantieri per realizzare due rotatorie in Via Maresciallo Maggiore e la manutenzione straordinaria del manto stradale in più zone della città tra cui gli assi stradali di accesso e adiacenti ad immobili scolastici e sportivi per un totale di circa 200.000,00 euro.
Si partirà a breve inoltre con i lavori di miglioramento della fruizione delle Grotte di Montevicoli, il completamento delle edicole votive di Via San Paolo della Croce, la demolizione e la ricostruzione delle due palazzine di P.zza della Repubblica e Via Don Luigi Guanella per realizzare 10 nuovi alloggi di edilizia economica popolare, la manutenzione straordinaria per la riapertura della Palestra della Scuola Leonardo da Vinci e i lavori di adeguamento normativo della Scuola Media Giovanni Pascoli – Via Salerno.
Si sta lavorando inoltre per cantierizzare entro fine anno i lavori atti alla riapertura del padiglione attualmente chiuso ed altri due padiglioni della scuola De Amicis.
Entro fine estate sarà avviato il cantiere di recupero e restauro conservativo della torre del castello e delle sale di proprietà pubblica che sarà il fiore all’ occhiello della città.
Sicuri che tanto si possa ancora migliorare, che nulla è dato per scontato, questa Amministrazione è sempre attenta e vicino alle esigenze di ogni cittadino, nel rispetto della legge.
LA MAGGIORANZA CONSILIARE