Di Mariagrazia Bruno

Per la Nuova Petrolmenga Ceglie arriva la tanto attesa qualificazione alle semifinali play-off. Dopo una Gara 3 al cardiopalma i cegliesi sorridono e festeggiano ritrovando forse quell’armonia persa. Traghettatore della compagine messapica, è Kevin Pandolfi che, nei momenti più bui per i suoi, si è fatto carico della squadra e ha riportato la situazione a favore dei cegliesi; il numero tredici messapico sale sugli scudi mettendo a referto una delle sue migliori prove stagionali.

Un avvio un po’ in sordina per entrambe le formazioni che, dato l’alta posta in palio, appaiono nervosette e pronte a non concedere nulla. Bosnjak e Pacifico spingono avanti il Ceglie (4-0), ma Sabeckis, che aveva portato a termine in gara 2 una prestazione monster, urla “Presente” rifilando il primo tiro dai 6,75. Pandolfi, ristabilisce gli equilibri, imitato subito da Bosnjak per l’8-5, ma da Ruvo si alza un grido di speranza concretizzato da Serino che al sesto minuti di gioco manda avanti i suoi (8-11).

Il Ceglie si smarrisce per un attimo, Pandolfi prova a tenere i suoi a galla portando ad una sola distanza la differenza tra le due compagini. Il raggiungimento del bonus falli per i messapici è fatale. Sabeckis per ben due volte si dimostra un cecchino infallibile dalla linea della carità, ma prima Pacifico con una tripla da urlo e poi Rotundo chiudono il primo periodo sul 19-18.

Nella seconda frazione il Ceglie spinge forte sull’acceleratore. In sequenza Dusels, Pandolfi e Greco allungano di 7 sugli avversari (29-22); Gatta accenna un tentativo di reazione ma Pandolfi serve su un vassoio d’argento il tiro che vale il 31-25. Van Zijverden quando mancano 2:59 alla sirena con un tiro dal pitturato avvicina i suoi al Ceglie, ma Bosnjak e Rotundo mandano tutti negli spogliatoi sul 39-34.

APPROFONDIMENTI  Ceglie Messapica: alterazione psico-fisica causa incidente stradale

Al ritorno sul parquet la Nuova Petrolmenga Ceglie sembra concentratissima. Rotundo e Dusels continuano a macinare canestri, mentre il Ruvo sembra ancora essere rimasto nello spogliatoio. Pandolfi firma il +10, ma Serino, il migliore tra i suoi, si riaggrappa ai messapici con due azioni consecutive che valgono il 46-43. Bosnjak prova a dare la carica, ma Serino, che ormai sembra essersi svegliato, inizia a dare filo da torcere alla difesa messapica beffandola da ogni angolazione.

Greco riaccende gli animi dei tifosi del Palasport 2006, con un tiro dalla lunga, ma un minuto dopo Palacio mette i suoi unici 3 punti a referto, segnando per il 51-50. Curri infila la tripla della disperazione che vale il +4 per i suoi, Greco e Pacifico chiudono mettendo il lucchetto al risultato. Suona la sirena sul 58-50.

Gli ultimi dieci minuti, quelli che davvero valgono una stagione, vedono partire Ruvo con Serino che in due minuti fa praticamente quello che vuole (58-53) e tiene i suoi sempre con il fiato sul collo dei gialloblù. Pandolfi ristabilisce il vantaggio con un tiro dalla lunga (61-53) e spinge i suoi a reagire; prima Rotundo e poi Dusels mandano in visibilio i cegliesi facendo muovere il tabellone che segna +13 per i padroni di casa. Un improvviso black-out peri i cegliesi, è per i ruvesi un’occasione ghiotta. Mascoli e Gatta rosicchiano punti (69-61).

Qualche minuto dopo Van Zijverden con un gioco da punti e Gatta a piccoli passi permettono al Ruvo di farsi sotto. Un antisportivo fischiato ai danni di Gatta lo spedisce poi in lunetta per il 71-70; sempre lui dal pitturato qualche secondo dopo sigla il sorpasso ruvese. Dusels da sotto le plance per il 73-72 fa ben sperare, Pandolfi prova a chiudere dalla lunetta, ma Mascoli a 17 secondi dalla fine porta le squadre sul 75 pari.L’ombra dell’overtime è vicina ma Coach Djukic chiama “il” time-out, l’ultimo, il decisivo. Raduna i suoi e da ordini precisi. Si ritorna in campo dalla linea che lo divide perfettamente in due. Sono gli ultimi 17 secondi.

APPROFONDIMENTI  Brindisi, truffa alla Asl: chiesto rinvio a giudizio anche per 2 farmacisti

La palla, che brucia come il fuoco, viene consegnata nelle mani di Dusel che all’inizio sembra temporeggiare, poi sembra che voglia tirare dalla lunga. Alla fine penetra e infila i due punti che mandano tutti in visibilio. Il cielo sul Palasport2006 è gialloblù. La Nuova Petrolmenga Ceglie conquista, sudandosela letteralmente, la semifinale Play-off.

Domenica in campo, sempre tra le mura amiche, inizieranno le Semifinali. Avversario della compagine messapica sarà il Valentino Basket Castellaneta che ha battuto Altamura in questa serie dei quarti di finale.

I Particolari nel Video Servizio

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=e7ZdWDl1O1I]