Vince e convince ancora la Nuova PetrolMenga Ceglie 2001 e lo fa di fronte ad un Palasport 2006 letteralmente sold in abito da sera grazie all’immensa coreografia pensata e creata dal “Commando Ultras Ceglie 2013 “.

Doverosi i ringraziamenti da parte dell’intera Società ai fedeli supporters gialloblu che ci hanno offerto uno spettacolo unico nel suo genere.

Tifo incessante ed arte sugli spalti, basket e bel gioco sul parquet a ricambiare.
Un’alchimia perfetta che ha ornato sublimamente il netto successo del roster di coach Putignano sulla Valentino Basket Castellaneta, giunta in terra messapica reduce da un altrettanto splendido filotto di risultati positivi che l’hanno immediatamente catapultata nella zona calda della classifica dopo un inizio di stagione difficile.

LA GARA IN BREVE: PETROLMENGA CEGLIE 90-73 VBC
Sfida interamente di marca gialloblu con gli ospiti costretti ad inseguire sin dal primo momento grazie ad un primissimo break (14-7) con super Cvetanovic (top scorer di serata con 23 punti fra i messapici insieme al solito ispiratissimo Sabeckis).

Castellaneta tenta di rifarsi avanti sfruttando la precisione al tiro di Angelini (26 pt.) e l’esperienza di Petraitis ma Ceglie pare non appannarsi continuando a punire ogni sbavatura valentiniana con l’applauditissimo Giuseppe Pace, autore di giocate importanti tra cui una schiacciatona monster che ha fatto esplodere di gioia l’intero impianto gialloblu.

Il rientro sul parquet dopo la canonica pausa lunga vede sempre Ceglie in vantaggio ma con ancora poche certezze rassicuranti nello score; Castellaneta tenta il tutto per tutto per siglare il pareggio ma Capitan Lasorte, coadiuvato da Faggiano e Mirone, ripristinano il gap sulla doppia cifra costringendo gli ospiti di coach Leale a tentare l’all-in negli ultimi dieci minuti della contesa.

APPROFONDIMENTI  Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”

Mihaylov per i biancorossi riaccende qualche flebile speranza tarantina siglando il -6 ma i giocatori cegliesi sono letteralmente di ghiaccio e chiudono la partita dilagando grazie ancora a Cvetanovic, Sabeckis e l’energico Veccari.

Nel finale a segno anche il giovane Ciracì ad ipotecare una partita emozionante ed altri due punti pesantissimi per la classifica della PetrolMenga Ceglie.
Termina 90-73 fra gli applausi; risultato dell’andata ribaltato e tripudio gialloblu in campo e fuori.

Vito Giordano
Uff. Stampa “Nuova PetrolMenga Ceglie 2001”