L’ondata di maltempo non ha graziato la città di Ceglie Messapica, un violento nubifragio estivo si è abbattuto sulla città della Gastronomia la notte scorsa.
Diversi i danni riscontrati e gli interventi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Ostuni e Francavilla Fontana. Il forte vento ha fatto letteralmente crollare una impalcatura e diversi sono stati gli alberi che hanno ceduto cadendo sulle autovetture parcheggiate. Un flusso più fresco di origine Nord Europa è scivolato lungo l’Adriatico interessando tutte le regioni. In particolare modo le nostre dove dal pomeriggio di oggi si sono abbattuti autentici nubifragi con raffiche di vento fino a 80 km/h. A far paura è stata la grandine che ha raggiunto anche i 3/4 cm nell’agro di Ostuni e nella zona marina.
Come prospettato da giorni si è verificata una situazione davvero esplosiva e rara. Al suolo avevamo tassi di umidità altissimi, fino a 70%. Un vero e proprio clima tropicale. Nel momento in cui gli spifferi più freschi hanno raggiunto le nostre regioni si sono sviluppati fenomeni violenti. Il maltempo dovrebbe durare ancora qualche ora, ma da domani spazio al sole anche se il vento sarà molto forte di Maestrale.
Dopo il crollo registrato oggi, i valori, continueranno a scendere con massime che non dovrebbero superare i 27/28 gradi. Altro maltempo è in vista per la prossima settimana. Ne riparleremo.