
Una maturità particolare quella di quest’anno che ha visto assegnare tra gli Istituti di Ceglie Messapica ben 32 tra cento e cento e lode. 20 i centini made in Ceglie
Di Mariagrazia Bruno
L’Esame di Maturità fu introdotto nel lontano 1923 da Giovanni Gentile, prevedeva 4 prove scritte e una prova orale basata sull’intero programma dei cinque anni di studio. Settant’anni dopo (1997) fu Berlinguer diede all’esame di maturità il volto di quello che arriva, salvo qualche modifica e aggiustamento, fino ai giorni nostri; furono istituiti la terza prova e i crediti scolastici.
La maturità 2020 ha stravolto completamente, causa Covid-19, l’idea “classica” dell’esame di maturità: un maxi orale (60 minuti) senza prove scritte svolto alla presenza di una commissione composta da sei insegnanti interni alla classe mentre solo il presidente resta esterno. L’esame composto da 5 momenti si è articolato in Discussione di u elaborato concernente le discipline d’indirizzo (quelle individuate come oggetto della seconda prova), la discussione di un breve testo di letteratura italiana, l’analisi del materiale pluridisciplinare scelto dalla commissione, l’esposizione dell’esperienza di PCTO (alternanza scuola-lavoro) e una discussione su competenze maturate sulla “Cittadinanza e Costituzione”.
All’Agostinelli di Ceglie Messapica (che comprende Liceo Scientifico, l’Istituto Tecnico Commerciale, l’Istituto Professionale per i servizi sociali e quello per l’industria e l’artigianato e l’Istituto alberghiero) sono stati 32 i ragazzi che hanno raggiunto il 100 (alcuni anche con lode), venti dei quali sono rigorosamente cegliesi: Lerna Grazia (100e lode), Suma Rocco, Vitale Pietro, Curri Luana, Di Taranto Manuela (100 e lode), Elia Mariachiara, Palmisano Luca, Salonna Tommaso, Carlucci Veronica, Caroli Vitalba (100 e lode), Chirico Davide, Demarchi Roberta, Epicoco Biagio, Galetta Antonio, Gallone Daniele Pio, Gallone Francesco, Ligorio Matteo (100e lode), Spilotro Serena (100 e lode), Caliandro Marika e Bellanova Sara.
Gli altri ragazzi “maturati” con 100 sono: Cotugno Nicola Felice, Spezio Alessio (100 e lode), Ancona Luca, Chirico Giacinto, Incalza Cristian, Marotta Francesca, Votale Gaia, Barletta Arianna (100 e lode), D’Alo’ Rossano (100 e lode), De Carlo Giulia, Santoro Domenica e Santoro Ilaria (100 e lode).