La chiusura della Med Cooking School a Ceglie Messapica, ha suscitato nel pomeriggio di oggi la dichiarazione dell’ex consigliere comunale Francesco Locorotondo che ha risposto alla chiamata della redazione di CeglieNotizie.net, affrontando l’argomento. Da quanto appreso dallo stesso Locorotondo, le attività della scuola di gastronomia si sono sospese al termine dello scorso anno.

Di seguito vi riportiamo la dichiarazione dell’ex consigliere Francesco Locorotondo

“Le perplessità sull’affidamento della gestione della Med Cooking School che avevo sollevato, in uno dei miei ultimi consigli comunali prima di dimettermi, purtroppo si stanno trasformando in certezze;da qualche mese nella Scuola di Gastronomia non vi sono corsi e a quanto pare visionando il sito istituzionale non ne sono previsti a breve. L’ultimo corso ALMA si è tenuto nel 2017 e non vi è traccia per il momento di corsi per il 2018.

Affidare la Med Cooking School a una società che gestisce mense scolastiche ed ospedaliere non è stata una scelta oculata, difficile immaginare ed associare l’alta cucina con le mense, inoltre è stata anche una scelta costosa in quanto oltre a prevedere un canone di € 36.000, l’affidamento prevede che siano a spese del comune i costi di tutte le utenze, elettriche e di gas. Questa situazione riguardante la Scuola di Gastronomia, insieme a diverse altre, mette in luce il pressappochismo che in questi ultimi due anni ha preso il sopravvento nell’amministrare la nostra città, buttando alle ortiche quanto di buono negli anni 2013-2015 era stato fatto”.

APPROFONDIMENTI  Covid-19: esenzione per pazienti post fase acuta