Presentato sabato, presso il Coworking di via Sanzio, il progetto dell’open space dell’associazione Ophelia.
Di Mariagrazia Bruno
Sabato, durante l’intera giornata, presso il Coworking di Ceglie Messapica in via Sanzio. L’Associazione Ophelia ha presentato Auxilium, un nuovo servizio a sostegno delle famiglie!iglie e a supporto di bambini, adolescenti e disabili.
Nella grande famiglia di Auxilium ci saranno Roberta Marsiglia, disabilità manager e presidente dell’Associazione Ophelia, Rossella Gasparro, pedagogista, insegnante di musica nonché vice presidente dell’Associazione, Anna Maria Nannavecchia consulente dell’allattamento, Emanuela Nigri, psicoloa clinica, Barbara Ciccone, pedagogista clinico e Alessandra Pastore, psicologa specializzata sui disturbi del neurosviluppo e terapista A.B.A (analisi applicata del comportamento).
Anna Maria Nannavecchia è una madre di comunità,mamma alla pari che supporta le altre mamme soprattutto nel periodo del post-partum e durante l’allattamento. “Sabato durante l’open day-commenta- mi sono confrontata nel laboratorio di “Coccole e Cannella ” con altre mamme che hanno già avuto dei figli e insieme abbiamo condiviso le nostre esperienze soprattutto quelle relative all’allattamento. Visto il bel seguito del laboratorio ci piacerebbe continuare a condividere le nostre esperienze e dare informazioni a chi ne ha bisogno soprattutto relative all’allattamento al seno”.
Emanuela Nigri, che invece si occupa di consulenze psicologiche individuali e di coppia e rivolte soprattutto a bambini, adolescenti e adulti, sabato ha condotto due laboratori n collaborazione con la dottoressa Nannavecchia e con la dottoressa Gasparro. “Durante il laboratorio “Un caffè con le insegnanti”- racconta – mi sono occupata di un problema che affligge gli insegnati di oggi, il biennio out, cercando di definirlo nello specifico come condizione di stress lavorativo intenso che porta l’insegnante ad essere demotivato e svuotato, andando a ricercare cause, sintomi e strategie per affrontare e risolvere al meglio questo problema”.
“Con il progetto Auxilium -sottolinea la dottoressa Gasparro-mi occuperò di mediazione familiare scolastica, qualora sorgano problemi tra genitori alunni e professori e di mediazione per le classi in cui sorgano problemi di gestioni degli alunni”.
Letture animate per bambini, confronti su maternità, genitorialità, laboratori di lettura e cultura, di motricità, sportelli di ascolto su dislessia e tematiche adolescenziali i temi dell’intera giornata che hanno visto oltre agli interventi di esperti del settore e della mamma blogger di PepeTacchi&biberon, anche un cospicuo numero di partecipanti. Grazie ad Auxilium servizi specialistici che riguardano la persona a 360gradi, saranno messi a disposizione di tutti a costi sociali senza quindi gravare troppo sul portafogli.