All’interno del calendario invernale “Ceglie Borgo d’Inverno” tre gli appuntamenti organizzati dalla Proloco di Ceglie Messapica. Si parte domenica 9 dicembre.
Di Mariagrazia Bruno
Tre i soli eventi organizzati dalla Proloco di Ceglie Messapica che si inseriscono all’interno del calendario invernale “Ceglie Borgo d’inverno”, organizzati con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con i commercianti del Centro che hanno addobbato le attività e reso più magica la via principale del paese.
Venerdì 14 dicembre, per il secondo appuntamento in calendario, a partire dalle ore 17, e grazie alla collaborazione di tutti i commercianti, si potrà ammirare lo spettacolo itinerante dei Christmas Carrousel e della Regina delle Nevi che danzerà su una luna accompagnata dalla soave musica di un violinista,
Gli appuntamenti organizzati dalla Proloco si chiuderanno mercoledì 26 dicembre con lo spettacolo “Nuvole Bianche” e con l’allegria dei trampolieri che nel centro daranno vita ad un vero e proprio show con spettacoli di bolle e fuochi pirotecnici.
“Quest’anno, rispetto allo scorso, abbiamo scelto di fare un calendario più breve- afferma Cristina Elia, presidente della ProLoco Ceglie Messapica. Ci saranno solo tre eventi e tutti saranno patrocinati dall’Amministrazione Comunale che ci sostiene come sempre e non ci fa mancare mai il suo supporto. Mi preme sottolineare però che il 14 Dicembre l’evento in programma è stato organizzato grazie alla volontà e alla partecipazione di tutti i commercianti del Centro Storico che per le festività natalizie hanno scelto di addobbare le proprie vetrine con luci e pacchi colorati.
Grazie alla collaborazione di tutti, creare eventi come questi risulta sempre più facile e più efficace. Questi tre giorni ci piace pensare che siano l’inizio di una stretta collaborazione tra Proloco, Amministrazione e commercianti che duri nel tempo e che portino sia alla crescita della nostra Città ma anche alla creazione di eventi che possano attrarre e far divertire sempre più gente. Siamo solo all’inizio ma abbiamo voglia di crescere, per questo colgo l’occasione- conclude la Elia- di invitare la restante parte dei commercianti ad aderire alla collaborazione nella creazione di eventi ed iniziative e ovviamente invito tutti i cegliesi ma anche la gente degli altri paesi a riempire ancora una volta le vie del nostro borgo ed estendo l’invito a tutti affinchè gli acquisti di Natale siano fatti nella nostra città e nei nostri bellissimi negozi“.