Proprio nella partita che avrebbe dovuto segnare l’inizio dell’ipoteca del primo posto in classifica per i messapici, arriva la sconfitta che porta la firma del Monteroni guidato da uno scatenatissimo Federico Durini che chiude la partita con 21 punti a referto.

Di Mariagrazia Bruno.

Giornata dall’amaro in bocca, quella che si è appena conclusa per la Nuova Petrolmenga Ceglie; l’imperativo del match, ovvero vincere, è stato disatteso. Complice un avversario affamato di vittorie e qualche nervosismo di troppo al tiro, Ceglie si ferma e cede il passo ai propri avversari firmando la quinta sconfitta del campionato. Quella di oggi era una partita importantissima ai fini di classifica per entrambe le compagini pugliesi: da una parte la capolista Ceglie in cerca della prima delle tre vittorie utili a conservare il primato della classifica, evitando i play-off e accedendo, quindi, direttamente all’interzona, e dall’altra il Monteroni in cerca dell’ennesimo successo che potrebbe consentirgli l’approdo nella griglia delle otto squadre che si sfideranno ai play-off.

Pacifico, Greco, Ciracì, Martignago e Bosnjak contro Leucci, Ljoljic, Durini, Latella ed Errico; inizia con questi uomini in campo il quart’ultimo match di campionato di C Silver pugliese sul parquet del Palasport 2006 di Ceglie Messapica. Parte subito bene il Monteroni con Ljoljic che si aggiudica la palla a due e con Leucci che dalla lunga distanza infila il primo canestro del vantaggio (0-3); non si fa attendere però la risposta del Ceglie che prima con Martignago e poi con Bosnjak si porta subito sul 7-3. Pacifico e Greco suonano la carica alla compagine messapica e in men che non si dica portano avanti i padroni di casa costringendo i gialloblù leccesi alla rimonta: 18-13 è il risultato della prima frazione di gioco. Buona la partenza del Ceglie, invece, nel secondo minitempo con Pandolfi che prova ad allungare, nonostante un Monteroni sempre pronto a mordere le caviglie dei cegliesi (22-18). Un mini break firmato tutto dagli ospiti porta la compagine di coach Argentieri in vantaggio ma Greco e Dusels, per la formazione di casa, ristabiliscono gli equilibri (31-29).

APPROFONDIMENTI  Calcio a 5 femminile: stasera gara in trasferta a Statte per le gialloblù della NBC Futsal Ceglie

Monteroni spinge di nuovo sull’acceleratore approfittando di un momento di nervosismo al tiro dei padroni di casa, portandosi nuovamente in vantaggio con Tsatas (31-37); Ceglie prova a reagire ma i leccesi sembrano già aver preso il largo e così alla pausa lunga lo svantaggio è di sette lunghezze (44-51) per gli uomini di coach Djukic che devono trovare, nei dieci minuti a loro disposizione, la grinta e la voglia di vincere che hanno sempre dimostrato.

Al ritorno dalla pausa lunga è ancora il Monteroni a farla da padrone con Leucci e Chirico che colpiscono la retina dei cegliesi (51-55), ben coadiuvati da Latella che sigla ancora una volta il + 6 per gli ospiti. Greco e Pandolfi tirano fuori l’orgoglio e iniziano la rimonta; porta proprio la firma del numero 17 messapico, Pasquale Greco, il sorpasso gialloblù quando sul tabellone mancano ancora 2:51 da giocare (63-60); Pandolfi e Ciracì provano a spingere il Ceglie verso il largo, ma complice qualche palla persa di troppo e troppi errori al tiro, il Monteroni chiude con Ljoljic e Tsatas sul 67-67 pari. L’ultima frazione di gioco inizia con il duo Dusels – Bosnjak che fa la voce grossa nella zona del pitturato (74-69), ma Latella e Leucci non restano a guardare e alitano sul collo dei padroni di casa non permettendogli di andare troppo lontano.

Inizia così un valzer inesorabile con il Ceglie che prende prima il largo e poi è costretta a rincorrere gli avversari; quando mancano esattamente tre minuti allo scadere il Monteroni è in vantaggio di sette lunghezze (76-83). Dalla lunetta Bosnjak prova ad accorciare, poi Pandolfi con tre punti consecutivi dà speranza al Ceglie (81-83); Dusels a 13 secondi dalla fine sigla il pareggio e manda le due squadre all’overtime. L’extra tempo inizia bene per il Ceglie con Bosnjak e Greco ma Errico è lì pronto a gridare ‘presente’ e porta i suoi nuovamente in vantaggio; Greco, come quasi per tutta la partita, non si fa trovare impreparato e riaccorcia le distanze (89-91). Ljoljic suona la carica finale portando i suoi a +4, ma è Durini, migliore dei suoi con 21 punti a referto, a mettere la firma sulla quinta sconfitta stagionale del Ceglie; la ventisettesima giornata di campionato finisce così al Palasport 2006 con il tabellone che segna dopo 45 intensissimi minuti il risultato di 89-96.

APPROFONDIMENTI  Ceglie Messapica. Detiene nel magazzino un panetto di hashish da 100 grammi, arrestato.

Ceglie, nonostante la sconfitta, mantiene ancora il primato della classifica facendosi, però, raggiungere dal Monopoli, vittorioso sul proprio parquet contro il Ruvo. Settimana intensa quella che attende la compagine di coach Djukic impegnata domenica prossima sul parquet della Libertas Altamura.

Nuova Petrolmenga Ceglie: Bosnjak 19, Pacifico 2, Ciracì 2, Martignago 11, Greco 17, Rotundo 6, Dusels 22, Pandolfi 10, Verardi n.e, Curri n.e, Gentile n.e, Palma n.e, coach Djukic.
Nuova Pallacanestro Monteroni: Latella 13, Errico 11, Ljoljic 13, Leucci 13, Durini 21, Chirico 17, Tsatas 8, Quarta n.e, Pallara n.e, Iacomelli n.e, Guido n.e, Martino n.e, coach Argentieri.

Guarda Apulia WEB TV