Sabato, durante il mercato settimanale, due soggetti sono stati identificati e sanzionati per detenzione di prodotti ittici sprovvisti di qualsiasi documento commerciale e/o etichetta e per vendita senza autorizzazione.
Nell’ambito di un coordinato servizio di controllo del territorio realizzato sabato 14 dicembre presso il mercato settimanale del Comune di Ceglie Messapica, il personale della Polizia Locale di Ceglie Messapica unitamente al personale della Polizia di Stato del Commissariato di Ostuni ed al personale del Servizio Veterinario SIAV Area B, ha portato a termine un operazione di prevenzione e contrasto della specifica normativa sulla detenzione e vendita di prodotti ittici destinati al consumo umano.
Sabato sono stati identificati due soggetti recidivi, padre e figlio, entrambi residenti a Taranto e con precedenti specifici e sanzionati per il possesso e la vendita di prodotti ittici senza la prescritta documentazione finalizzata alla tracciabilità del prodotto. Sono stati sequestrati circa 2 Kg di pesce del tipo “gamberetti e cicale”, che i predetti cercavano di vendere mentre il resto del prodotto ittico contenuto in n. 3 secchi di plastica, era stato già venduto.
Ai due soggetti sono state comminate sanzioni amministrative per complessivi € 6.500,00e la merce rimasta sequestrata e distrutta. Inoltre, considerata la recidiva ed i numerosi precedenti specifici, è stata proposta l’applicazione di un Foglio di Via obbligatorio con divieto di ritorno su tutto il territorio del comune di Ceglie Messapica.
I servizi congiunti di contrasto di Polizia di Stato e Polizia Locale, finalizzati alla quotidiana azione di garanzia della sicurezza generale, proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’ambito di una costante attività di monitoraggio della giurisdizione di pertinenza.