Quarta tappa di Educare – prevenzione ed emergenze educative

Il 17 marzo alle ore 16:30 presso la parrocchia Maria Immacolata MdP di Ceglie Messapica si terrà la quarta tappa di Educare - prevenzione ed emergenze educative.

L’evento promosso dall’Oratorio Damasco in collaborazione con la Parrocchia Maria Immacolata MdP, Azione Cattolica Parrocchiale, Equal Time onlus Società cooperativa sociale, Ideando ats, Associazione Salesiani Cooperatori Puglia tratterà gli elementi essenziali e l’applicazione del metodo preventivo di don Bosco.

La formazione sarà a cura della dott.ssa Cosimina D’Errico si occupa di progettazione in campo socio-educativo, coordinamento e monitoraggio dei piani educativi individualizzati e di attività educative rivolte a minori, giovani e famiglie, in seguito ad anni di esperienza con l’oratorio salesiano di Cisternino, con la Caritas Diocesana di Monopoli (progetto 8 per 1000 e progetti di servizio civile) e con l’associazione “Ideando”. Coordinatrice Provinciale dei Salesiani Cooperatori della Puglia, crede nell’impegno sociale dei laici, nella Chiesa e nelle realtà civili.

Esperienza decennale nella rete dell’associazionismo e del volontariato locale, in ruoli direttivi.  “Da quando ho avuto la fortuna di conoscere l’oratorio salesiano di Cisternino (nel lontano 1988) ho sempre amato impegnare il mio tempo e le mie competenze nel lavoro sociale, nell’educazione, per questo ho avviato varie realtà nel terzo settore e da anni coordinato progetti sociali ed educativi. Credo molto nella cittadinanza attiva e nell’impegno sociale”.

Ha redatto il capitolo “Le reti educative, come strategia efficace della comunità educativa contro il disagio giovanile”, nella pubblicazione “Educare in un mondo che cambia”, a cura di Giuliano Vettorato e Francesco Gentili, edito dalla Federazione SCS/CNOS.L’incontro è rivolto a tutti coloro che si occupano di infanzia e adolescenza in campo educativo: genitori, animatori di oratorio, gruppi parrocchiali, società sportive, docenti, educatori sociali.