La Puglia rientra in quelle regioni in cui il prezzo di una polizza auto supera la media nazionale.

Una tendenza che ormai si è affermata da diversi anni e non si è smentita neanche in questi ultimi 12 mesi.

Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio di Assicurazioni.it, il costo medio della Rc auto nel tacco d’Italia è pari a 477,03 euro, ben 9.4 punti percentuali in più rispetto al costo medio nel Paese, pari a 436,03 euro.

Il dato incoraggiante, però, è nel calo che ha subito rispetto allo scorso semestre, quando invece il prezzo dell’assicurazione superava i 500 euro.

Qual è la ragione di uno scarto così importante rispetto ad altre regioni d’Italia?

La risposta è nella condotta degli automobilisti che, per quanto prudente, manifesta dei picchi di incidenti stradali superiori ad altre zone del Paese.

Seppur il 71% dei guidatori ricada nella prima classe di merito, oltre il 10% è fermo nella quattordicesima.

Un dato che giustifica anche la scelta preponderante dell’Assistenza stradale e degli Infortuni conducente tra le garanzie accessorie includibili nelle polizze.

Gli automobilisti pugliesi, infatti, con il 54,65% e il 22% prediligono queste tutele opzionali accanto alla classica polizza standard.

Seguono poi Tutela legale, con più del 14% di preferenze, Furto e incendio, polizza Cristalli ed Eventi naturali con lo 0,96%.

L’età dei veicoli, altro fattore che incide sul valore del premio finale, sembra equamente distribuita tra i 10 e oltre i 15 anni, mentre le auto più diffuse hanno un valore medio inferiore ai 5.000 euro.

Nonostante le tendenze superiori alla media nazionale, risparmiare sulla polizza è possibile.

APPROFONDIMENTI  Ceglie Messapica, il commissario prefettizio: "Ancora troppa gente in giro, restate a casa"

La scelta della compagnia assicurativa con le offerte più competitive e la selezione delle polizze più adatte, infatti, possono consentire ai guidatori pugliesi di risparmiare, anche se i costi medi sono tra i più alti d’Italia.

Le proposte di Genertel, riguardo all’assicurazione auto, sono tra le più allettanti del mercato, a fronte di un servizio e un’attenzione ai clienti ugualmente efficace.

In quanto direct company online, infatti, Genertel può mantenere i prezzi della polizza ancora molto concorrenziali e offrire ai suoi assicurati anche un ventaglio di polizze accessorie completo e vario tra cui scegliere, per ottimizzare i costi della RCA.

Tutte le garanzie menzionate sono contemplate nelle proposte di Genertel, a cui si affiancano anche polizze più specifiche, come Tutela imprevisti, Collisione animali selvatici, Kasko e MiniKasko, che vanno incontro a esigenze e abitudini di guida più specifiche.

Individuare quelle più idonee, infatti, permette ai guidatori di ricevere assistenza e copertura dei danni al veicolo o alle persone al verificarsi di eventi straordinari che possono causarli.

Anche includere la scatola nera nella polizza base porta con sé il doppio vantaggio di ottenere un risparmio al momento della stipula e ricostruire le dinamiche esatte in caso di incidente.

Genertel, inoltre, assicura a tutti i clienti che installano la Black Box un risparmio al momento del rinnovo, in assenza di sinistri e con uno stile di guida particolarmente prudente.