Sono stati segnalati 5 soggetti quali assuntori di stupefacenti. Effettuate 12 perquisizioni tra personali e domiciliari, 49 le auto controllate con 81 persone identificate di cui 18 di particolare interesse operativo, 13 i soggetti monitorati sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Ceglie Messapica hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Ceglie con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni.
L’attività è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio, e il contrasto allo spaccio di stupefacenti, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico per prevenire e reprimere condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità delle persone. Il servizio attuato ha anche interessato le aree periferiche nonché le contrade rurali del Comune.
Nell’ambito delle attività i militari hanno recuperato in località Montefogaro su segnalazione di un contadino abitante in quella località, un Fiat Doblò asportato in Francavilla Fontana il 15 dicembre 2018, e una Fiat 500 asportata in Ceglie Messapica il 14 maggio 2019.
Nel corso dei controlli sono state segnalate all’autorità amministrativa 5 persone, una residente a Mesagne, 2 a San Vito dei Normanni e 2 a Ceglie Messapica, trovate in possesso, a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti; in totale sono stati rinvenuti 4 grammi di marijuana, 7 di hashish e una dose di cocaina il tutto sottoposto a sequestro.
Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 12 perquisizioni tra personali e domiciliari, identificato 81 persone di cui 18 di particolare interesse operativo, controllato 49 autoveicoli oltre a 3 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 13 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.