Si prospetta un anno ricco di coinvolgenti appuntamenti a Ceglie Messapica: protagonista assoluta e indiscussa? La Musica!
Come da tradizione l’Associazione propone nuove esperienze con l’intento di arricchire e sviluppare il patrimonio artistico- culturale del territorio e di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e vario. Attenta alla tradizione musicale, alle innovazioni e ai gusti del pubblico crescente, si impegna alla diffusione della musica per sviluppare una maggiore sensibilità all’ ascolto, alla comprensione delle emozioni che la musica evoca e dei valori di cui si fa portavoce.
La stagione sarà scandita in 9 appuntamenti che partiranno domenica 4 febbraio e si concluderanno lunedì 7 maggio. Sono previsti sette concerti serali e due matinèe in musica rivolte agli alunni delle scuole.
Domenica 4 febbraio ore 19.00 presso il Teatro di Ceglie Messapica avrà luogo il concerto inaugurale della stagione. Si esibirà il pianista Gregorio Goffredo che delizierà gli ascoltatori con un programma per veri amatori.
Una serata che spazierà dalle vezzose ed equilibrate composizioni settecentesche di Mozart (sonata n° 12 k332) agli intimi virtuosismi di Rachmaninoff di cui eseguirà i momenti musicali op. 16, nn 5- 6. Le suggestioni passionali e romantiche di Chopin (Barcarola op.60 e Polacca op. 53 “Eroica”) faranno poi posto all’ anima pianistica di Liszt, di cui verrà eseguito il sonetto 104 del Petrarca. Il pianista concluderà il programma con il brillante capriccio spagnolo di Moszkowski.