Domani al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, in scena il terzo appuntamento della stagione teatrale, ospite Veronica Pivetti.
Di Mariagrazia Bruno.
Domani, domenica 25 marzo, va in scena il terzo spettacolo della nuova Stagione teatrale del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e Armamaxa. “Viktor und Viktoria”, portato in scena da Veronica Pivetti, è una commedia musicale liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schűnzel uscito nel 1933.
La commedia ripropone, grazie ad una straordinaria interpretazione della Pivetti, uno spaccato della ‘vita da palcoscenico’ che non sempre è così idilliaca come si pensa; in un momento di crisi, anche gli stessi protagonisti del mondo dello spettacolo, diventano dei soggetti a rischio che, per salvarsi devono, purtroppo, reinventarsi.
Con “Viktor und Viktoria”, ambientato nella Berlino degli Anni ‘30, la Pivetti si cimenta sul palcoscenico ricoprendo sia il ruolo dell’uomo che della donna, e raccontandoci una storia ricca di cambi di sesso e di persona, equivoci e di intrecci amorosi.
Viktoria è una talentuosa cantante di provincia che purtroppo non riesce a trovare un’occupazione, e per questo, in cerca di fama e popolarità, si trasferisce a Berlino.
Nella capitale tedesca, dove iniziano a farsi strada le idee nazionalsocialiste di Hitler, Viktoria incontra un collega attore che sembra cambiarle la vita.
Senza darsi per vinta, e spinta dall’amico, Viktoria decide di reinventarsi presentando così in scena Viktor, un affascinante ‘travesti’. Seppur tra curiosità e sospetto, grazie a questo ruolo ambiguo, Viktoria riesce ad ottenere il successo tanto meritato quanto agognato.
La regia dello spettacolo sarà a cura di Emanuele Gamba, le musiche saranno curate da Maurizio Abeni mentre le scene e i costumi saranno affidati rispettivamente ad Alessandro Chiti e Valter Azzini.
L’apertura del sipario è prevista per le ore 21:00; sarà possibile acquistare i biglietti dello spettacolo dalle ore 17.00 presso il Teatro Comunale e in tutti i punti vendita Booking Show; il costo del biglietto è di 15 euro in platea e di 12 euro in galleria.