Una mattinata passata tra laboratori musicali, di psicologia e uno artistico, che hanno visto particolarmente partecipi, attenti e sensibili i ragazzi dei due istituti.

Di Mariagrazia Bruno

Ogni giorno, ogni 15 minuti una donna subisce violenza. Proprio il contrasto alla violenza di genere perpetrata ai danni delle donne è stato il tema dell’assemblea studentesca fortemente voluta dalla Preside dell’ IPSSS e dell’IPSIA di Ceglie Messapica, la dottoressa Angela Albanese, e organizzata dal professor Zito grazie alla collaborazione dei docenti tutti.

Una mattinata passata tra laboratori musicali, di psicologia e uno artistico, che hanno visto particolarmente partecipi, attenti e sensibili i ragazzi dei due istituti.

Il Professor Azzilonna e la Professoressa Maci hanno eseguito una significante scena teatrale che ha messo in evidenza l’evoluzione di una relazione violenta tra un uomo e una donna. Nella rappresentazione è stato possibile notare le varie fasi dell’amore violento, dalla violenza psicologica a quella fisica che sfocia poi nella denuncia.

A curare la parte psicologica della tematica sono intervenute la dottoressa Gasparro, docente di psicologia dell’IPSSS, e la dottoressa Nigri, psicologa clinica operante in contesti scolastici in qualità di specialista. La dottoressa Nigri ha illustrato nei suoi interventi cos’è la violenza sulle donne nelle sue varie evoluzioni, compreso lo stalking e la sua fase ultima quale il femminicidio, e ha anche esaminato il profilo psicologico dell’uomo violento, quello della vittima e i campanelli di allarme in una relazione.

APPROFONDIMENTI  Al via il progetto che promuove la Valle d'Itria.